SUPPORTO PSICOLOGICO E PSICOTERAPIA

- Individuale
- Di coppia
- Familiare
L’intervento psicologico familiare, risulta fondamentale per:
-
Imparare ad accettare e riconoscere i cambiamenti personali, del genitore, del coniuge (anziano e non), e le ripercussioni che coinvolgono la famiglia.
-
Sostenere ciascun membro nell'individuare una propria posizione emotiva differenziata, al fine di raggiungere un maggior benessere individuale.
-
Sostenere la famiglia nel risolvere le conflittualità interne.
-
Coadiuvare la famiglia a migliorare la relazione con l’anziano e la struttura che (eventualmente) lo ospita.
-
Favorire la relazione fra: operatori, volontari, ammalato e famiglia.
- Servizio di Psicologia a Domicilio:
Il servizio si rivolge a persone anziane che pur necessitando di un supporto psicologico-psicoterapeutico, individuale, di coppia, familiare, si trovano in situazioni di disagio che non consente loro di raggiungere in autonomia la sede dell’Associazione.
- Gruppi Familiari:
Gruppo di ascolto e di confronto rispetto alle tante domande che accompagno la malattia, la perdita di persone care, la cura, la ricerca di nuovi equilibri e strategie.
- Valutazione Neuropsicologica:
Somministrazione ed interpretazione test, Analisi e definizione, Stesura della relazione